I tatuaggi al sole

FILLER, TATUAGGI & PIERCING

Sempre più frequenti i piccoli interventi estetici al viso e la moda di piercing e tatuaggi. Che precauzioni prendere sotto il sole?

Lifting, peeling, piercing, tatuaggi….. In vista dell’esposizione al sole è bene prendere alcune precauzioni se vi siete sottoposti di recente a questi trattamenti, perché l’azione dei raggi solari potrebbe creare qualche problema, come irritazioni e allergie. Ricordate in ogni caso di parlare con il Dermatologo dei vostri “programmi vacanze” prima di stabilire qualsiasi intervento: sarà lui a consigliarvi tempi e modi corretti. Ecco alcuni consigli preliminari.

Tatuaggi

Dal momento che i tatuaggi comportano piccolissime “incisioni” della pelle, meglio non abbronzarsi per almeno un mese dalla data dell’”intervento”. L’azione del sole potrebbe causare delle reazioni, anche a causa del contatto con le sostanze usate per la colorazione del tatuaggio. Successivamente non occorrono precauzioni particolari, se non l’applicazione di un protettore solare con un fattore di protezione adatto al vostro fototipo

Piercing

Prima di esporvi fate cicatrizzare bene il piccolo forellino che si pratica per realizzarlo. Aspettate 20-30 giorni: prodotti cosmetici, salsedine, acqua di mare possono irritare la zona. Inoltre, fate sempre attenzione a non far penetrare il prodotto solare o sabbia nel forellino per evitare irritazioni. Se vi siete sottoposti a interventi chirurgici di tipo estetico (come al seno o al viso) evitate per almeno 6-8 mesi (ma il discorso è individuale, quindi chiedete sempre consiglio al Dermatologo) l’esposizione al sole; successivamente proteggete le zone a rischio con un prodotto solare a protezione molto alta

Cicatrici

Le cicatrici recenti (di qualsiasi natura) vanno esposte al sole il meno possibile, poiché c’è il rischio di iperpigmentazione (la formazione di macchie scure sulla pelle). E in ogni caso proteggetele applicando abbondantemente un prodotto solare a protezione molto alta , e rinnovate spesso l’applicazione.
Se ancora non vi siete sottoposti a nessun trattamento estetico, ma intendete farlo, sappiate che la stagione calda è la meno indicata per eseguire molti interventi. In ogni caso chiedete sempre consiglio al dermatologo.

Ecco qualche indicazione su quali trattamenti, dietro consiglio del dermatologo, è possibile eseguire, e quali invece devono essere rinviati a dopo l’estate:

Da rimandare: peeling chimici (esfoliazione della pelle), laser, mastoplastica (aumento o riduzione del seno)

Da eseguire con attenzione: liposuzione (è il tipico intervento anticellulite), lifting (ringiovanimento del volto), blefaroplastica (ringiovanimento di palpebre e contorno occhi)

Via libera, osservando pochi giorni di astinenza dal sole, per i filler, piccole iniezioni sottocute di sostanze per il riempimento delle rughe sottili e l’ingrandimento delle labbra.

× Chatta con noi