Come si conservano i farmaci?

Per preservare l’efficacia e la sicurezza dei farmaci è opportuno seguire alcune semplici regole.

Temperatura e ambiente

È importante conservare i farmaci, in particolare capsule e compresse, in luoghi asciutti. Quindi l’armadietto dei medicinali non dovrebbe essere posto in bagno o in cucina.

 

131717240

Quando non è esplicitamente indicato sulla confezione, i farmaci non devono essere conservati nel frigorifero né, tanto meno, nel congelatore.

La temperatura ideale è inferiore a 25° C, per questo è utile che l’armadietto dei medicinali non sia esposto alla luce diretta (magari proveniente da una finestra). Alcuni farmaci sono “fotosensibili”, si decompongono alla luce.

È consigliabile inoltre collocare l’armadietto dei medicinali lontano da fonti di calore (calorifero, camino, stufa). Diversi principi attivi, se riscaldati, possono perdere la propria efficacia.

Evitare di lasciare i farmaci in automobile per lungo tempo, al fine di non sottoporli a sbalzi di temperatura o di umidità.

Inoltre, è bene non mettere, nell’armadietto dei medicinali, sostanze pericolose, quali ammoniaca, benzina o acetone. Sono soprattutto i solventi, che evaporano facilmente, i più pericolosi: i vapori possono alterare i principi attivi o le confezioni dei farmaci.

Bambini e confezione originale

È opportuno conservare i farmaci lontano dalla portata dei bambini. Soprattutto i bimbi piccoli hanno l’abitudine di mettere in bocca tutto ciò che trovano e quindi corrono il rischio di intossicarsi.

È sufficiente posizionare l’armadietto dei medicinali a un’altezza raggiungibile soltanto dagli adulti.

Di fondamentale importanza conservare i farmaci nella confezione originale, così da avere sempre a disposizione anche il foglietto illustrativo e la data di scadenza del prodotto

In viaggio

get_jpg

Chi viaggia in aereo deve preoccuparsi di portare con sé, nel bagaglio a mano, i medicinali. Le stive degli aerei, infatti, non dispongono di una temperatura controllata, la quale può oscillare tra il troppo caldo e il troppo freddo.

Va ricordato che per il bagaglio a mano devono essere rispettate le normative inerenti la sicurezza; quindi, in caso di dubbi, è opportuno richiedere alla compagnia aerea le informazioni desiderate, al momento dell’acquisto del biglietto.

In viaggio (per vacanza o lavoro), è sempre buona regola portare con sé una copia della ricetta medica dei farmaci che la prevedono, così da poterli acquistare anche lontano da casa.