Settimana prevenzione del diabete

Iniziamo a parlare di Diabete. Dal 14 al 20 novembre stiamo organizzando la settimana per la prevenzione del diabete. Lo sai che è meglio controllare la glicemia anche in assenza di sintomatologia conclamata? Scopri perché.

Perché vale la pena controllare ogni tanto la glicemia anche nelle persone che non pensano  di avere particolari problemi? Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, non sempre si possono avvertire dei sintomi, soprattutto per quella situazione che chiamiamo prediabete, quando cioè la malattia non si è ancora manifestata appieno, ma da già le prime avvisaglie. È questo, forse, il momento più importante per intervenire correggendo alimentazione e stile di vita per cercare di evitare problemi più seri.

shutterstock_168315836Che cos’è che veramente ci frena dall’aderire allo screening sul diabete? Essenzialmente due cose: da una parte  c’è un po’ l’idea che il diabete, tutto sommato, non sia poi una malattia poi così grave e, dall’altra, la paura di scoprire che anche noi potremmo esserne affetti e che quindi saremo costretti a subire tutta una serie di rinuncie alimentari e a rivoluzionate la nostra intera vita.

In realtà il diabete può diventare una malattia molto seria e molto grave se trascurata e mal curata: a parte compromettere il cuore, i reni e gli occhi, può comportare grave compromissione della qualità della vita con dolori invalidanti (polineurite diabetica) e ulcere di difficile guarigione. Vale la pena di correre questi rischi? Mi rendo perfettamente conto quanto possa essere spaventoso confrontarsi con la possibilità di una malattia, ma se affrontarla ci può dare la concreta possibilità di evitare conseguenze di questo genere, non conviene a tutti noi fare di possibile per avere una diagnosi precoce e assicurarci un futuro in buona salute?

Vi aspetto in farmacia dal 14 al 20 novembre 2017: il controllo gratuito della glicemia sarà un’occasione per parlare con tutti voi di come possiamo lottare insieme contro il diabete.

Per cortesia, prendete un appuntamento (anche telefonando 0709310011 o per whatsapp 3276597844): ci piacerebbe dedicare a ciascuno di voi un momento in tranquillità per poter rispondere a tutte le vostre domande

Ringrazio per l’aiuto, il supporto e la collaborazione la Dottoressa Bianca Peretti

Leggi anche

http://www.farmaciafanni.it/un-sano-menu-consigliato-caso-diabete-tipo-1/

http://www.farmaciafanni.it/piaghe-decubito-prevenire-meglio-curare/