Il peso ideale
Siamo giunti alla seconda puntata di #mitolgounpeso, una piccola serie web che mi vede protagonista.
Una serie di video in cui, grazie al prezioso aiuto di un’esperta nutrizionista, la Dott.ssa Debora Loru, ignorato a lungo la bilancia della farmacia, che mi esortava a conoscere il mio peso ideale, ho deciso di non rimandare più: voglio iniziare un percorso per migliorare il mio stile di vita alimentare e seguire una dieta personalizzata. Infatti, sconsiglio di affidarsi al fai-da-te o a informazioni estrapolate dal web. Niente batte una consulenza specialistica, anche e soprattutto quando si parla di benessere fisico!
Eccoci giunti quindi alla seconda puntata: ho rimandato a lungo l’appuntamento ma ora, dopo Pasqua, ho deciso di andare a fondo e contattare la nutrizionista per scoprire il mio peso ideale.
Cosa mi dirà? Lo scopriremo nella prossima puntata. Nel frattempo, buona visione!
Approfondimento: Hai bisogno di un nutrizionista? 5 campanelli d’allarme!
Lo so, iniziare un percorso di questo tipo non è affatto facile; ma a volte si dimostra necessario soprattutto se si manifestano cinque segnali importanti:
- Ti sei accorto che, soprattutto dopo le feste, il tuo peso è incrementato in modo preoccupante;
- Hai dolori alle ginocchia e alla schiena: l’adipe appesantisce soprattutto queste zone del corpo;
- Hai il fiatone anche dopo un lieve esercizio fisico;
- Hai spesso fame e ti ritrovi a sgranocchiare snack in qualsiasi momento della giornata;
- Non hai delle abitudini alimentari corrette e ti capita di saltare i pasti.
Se ti rivedi in almeno uno di questi punti, allora hai bisogno di un esperto che ti possa supportare: devi seguire una dieta salutare ed equilibrata. Ma attenzione, non è detto che tu debba per forza dimagrire, tuttavia un aiuto professionale potrebbe aiutarti a migliorare la qualità della tua vita e sentirti meglio anche a livello mentale!
Io sono pronta, e tu? Ci vediamo alla prossima puntata!
Dott.ssa Cristina Fanni